Gemitaiz & MadMan, entrambi classe 1988, iniziano il loro percorso artistico giovanissimi, MadMan vince il Tecniche Perfette Puglia nel 2006, nel 2008 si trasferisce a Roma dove incontra Gemitaiz creando così il loro sodalizio. Nel dicembre 2012 pubblicano insieme il mixtape ‘HaterProof’ (HarshTimes/ HoniroLabel) e l’EP “Detto Fatto” (HarshTimes) per giorni in vetta alla classifica di iTunes. Ora tornano con un nuovo album di inediti “Kepler” su etichetta Tanta Roba/Universal Music Italia.
Kepler, uscito il 27 Maggio 2014, è disponibile in tutti i digital store e in tutti i negozi, ha gia avuto un successo incredibile, tanto da posizionarsi al numero uno della classifica di iTunes in pochissime ore, e al primo posto della classifica FIMI-GFK. Il perchè di così tanto successo? Semplice, Gemitaiz e Madman sanno proporre in ogni loro nuovo lavoro, testi, suoni e featuring innovativi ed unici, ed è proprio questo il caso di Kepler, album composto da ben 16 traccie di cui 2 singoli estratti, ovvero “Non se ne parla” e “Haterproof pt.2”. Di seguito la tracklist completa:
01 – Giorno del giudizio 02 – Non se ne Parla 03 – Sigarette 04 – No comment 05 – Zitto e guarda 06 – Blue Sky 07 – Instagrammo Feat. Coez 08 – Smokin’ Aces |
09 – Sempre in giro feat. Guè Pequeno 10 – Haterproof pt.2 11 – Il sesto elemento 12 – Eutanasia feat. Jake La Furia 13 – Black Mirror feat. Jay Reaper 14 – Drama feat. Clementino 15 – Diario di bordo 16 – I Don’t Care |
L’album inizia con “Giorno del giudizio”, una canzone molto frenetica e si conclude con “I don’t care” che al contrario è abbastanza calma e riflessiva. Nel disco sono contenute anche tracce come “Black Mirror” che presentano un suono più dubstep, quindi molto “Club”, canzone che vede la collaborazione di Jay Reaper, cantante hip hop olandese proveniente dal gruppo dei “Dope D.O.D”. L’album contiene ben 5 featuring e tutte di notevole importanza, oltre a Reaper, troviamo anche Guè Pequeno e Jake La Furia, membri del gruppo italiano “Club Dogo”, per poi arrivare a Coez, artista melodico ed infine a Clementino, famosissimo rapper del sud Italia.
Album consigliatissimo per tutti gli appassionati del genere e per chi volesse qualcosa di diverso dal solito hip hop.
Lascia un commento