Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentato il film The Dark Side of the Sun di Carlo Hintermann

Presentato il film The Dark Side of the Sun di Carlo Hintermann

Davide Vignola Notizie Giu 16th, 2014 0 Comment

È stato presentato oggi al Cinema Barberini di Roma il film The Dark Side of the Sun regia di Carlo Shalom Hintermann, animazione di Lorenzo Ceccotti, che uscirà in sala il 19 giugno distribuito da Microcinema in 15 copie nelle principali città capozona. Il film è una produzione Citrullo International e Rainbow in collaborazione con Rai Cinema, in associazione con NHK, DR TV, YLE e con Lorenzo Ceccotti e Michele Petochi.

Giugno è nell’immaginario di tutti i bambini e gli adolescenti il mese in cui scoppia l’estate, finiscono gli esami e gli impegni scolastici e le comitive si riversano sulle spiagge, per trascorrere giornate intere sotto il sole. Purtroppo quella che dovrebbe essere la normalità per tutti i bambini e i ragazzi non lo è per quelli affetti da XP, Xeroderma Pigmentoso, per i quali il sole è un nemico mortale. Questa malattia, che colpisce la pelle e impedisce di esporsi alla luce del sole e, a volte, anche a quella di alcune lampade artificiali, è molto rara e costringe i pazienti a vivere di notte, in una dimensione completamente rovesciata, lontana dal mondo diurno dei loro coetanei.

Proprio di questi bambini e ragazzi racconta il film di Carlo Shalom Hintermann, “The Dark Side of the Sun”, che mostra come a Camp Sundown, un campo estivo nello stato di New York creato dall’immaginazione e dalla tenacia di due genitori per raccogliere pazienti da tutto il mondo, si cerca di far vivere a pieno a questi ragazzi la propria vita, nonostante la malattia, anche se solo per un’estate.

Il film, presentato al Festival di Roma in inglese con sottotitoli in italiano, uscirà al cinema nella versione doppiata in lingua italiana grazie al lavoro di Rodolfo Bianchi, direttore del doppiaggio, e ai preziosi contributi di Pino Insegno e Leo Gullotta. Pino Insegno ha regalato la voce a Dan Mahar il tenace fondatore, insieme a sua moglie, di Camp Sundown e al personaggio di Father Night, presente nella parte animata; mentre Leo Gullotta ha prestato invece la voce sia ad un simpatico tasso che a Kevin, uno dei ragazzi di Camp Sundown.

Pino Insegno racconta così la sua esperienza al doppiaggio del film: “Io non amo lavorare se non mi innamoro di un progetto. In questo caso non sono uscito dalla stanza per tutto il doppiaggio del film e alla fine li ho ringraziati, perché mi hanno dato la possibilità di far parte di questa operazione che spero avrà una eco grandissima. Mi auguro che possa avere fortuna, che sia visto anche nelle scuole perché questo progetto è come se rifondasse il documentario. Essere testimonial può fare molto, se c’è costanza e quotidianità: io sono qui perché sono entusiasta di questo nuovo modo di comunicare la malattia, una maniera romantica e poetica”.

Gerardo Panichi, della produzione Citrullo International racconta l’avventura produttiva del film: “È stata molto complicata e faticosa. Con gli altri soci della Citrullo abbiamo sempre cercato di fare cinema del reale, cercando di fare cose che ci piacessero, ma in questo non abbiamo mai trovato troppo sostegno in Italia a livello produttivo. Però tutto il processo della produzione è stato costellato da momenti fantastici, come l’incontro con Igino Straffi della Rainbow nel quale abbiamo trovato una persona fantastica e in pochissimo tempo ha deciso di sostenerci e ci ha aiutato a chiudere il processo produttivo e siamo riusciti a portare a termine il film”.

In Italia c’è UNIAMO, la Federazione Nazionale delle organizzazioni di pazienti affetti da patologie rare, che da sempre è impegnata nella tutela dei diritti e nel miglioramento della qualità della vita del paziente e della sua famiglia. È stata presente in conferenza stampa Velia Maria Lapadula del direttivo di UNIAMO e in rappresentanza della AST, l’Associazione dei pazienti affetti da Sclerosi Tuberosa Onlus. Lapadula ha raccontato come “le malattie rare quando si raccontano hanno bisogno di speranza perché questi bambini ci raccontano la speranza e costruiscono dei ponti per poter avvicinare le persone che sono distanti a questa dimensione. Nel film il messaggio che è piaciuto tantissimo è proprio quello della speranza e nelle città in cui uscirà ci saranno alcuni rappresentanti delle Associazioni di malattie rare che cercheranno di fare un lavoro di informazione”.

“Parlare di malattia rara vuol dire parlare di un intero universo” – ha affermato il regista Carlo Hintermann. “Ad un certo punto la BBC mi propose di comprare la sceneggiatura ma avrebbero fatto loro la regia. Per me significava vendere il mio rapporto con Camp Sundown e questo non lo avrei mai permesso, infatti gli ho risposto: ma i rapporti personali si vendono? Quella sceneggiatura ci apparteneva e nessuno avrebbe potuto raccontarla. Il film è stato sperimentare con linguaggi diversi, anche grazie all’animazione (che dura 30 minuti), il racconto della notte e il rovesciamento di questo universo. Se la notte è per il bambino il momento del buio, dell’incertezza, nel film diventa un momento magico, dove i sogni degli stessi bambini sono stati riprodotti e trasposti in animazione. I suggerimenti stessi dei bambini hanno creato dei personaggi che troviamo nella parte animata che altrimenti non avrebbero preso vita”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

The dark side of the sun – Recensione

Recensioni

The dark side of the sun – Recensione

Federico "Pensiero_civile" Trafficante Giu 27th, 2014
The Dark Side of the Sun: tre clip del film

Notizie

The Dark Side of the Sun: tre clip del film

Davide Vignola Giu 13th, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Farina Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133