Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / ALFF3: i vincitori del Film Festival di Alessandria

ALFF3: i vincitori del Film Festival di Alessandria

Bianca Ferrigni Notizie Mar 26th, 2019 0 Comment

Ha solo tre anni, ma già sta diventando adulto l’ALFF, il Film Festival di Alessandria dedicato al cinema internazionale. Notevole partecipazione al concorso e ospiti d’eccezione hanno caratterizzato quello che sta divenendo un nuovo importante appuntamento cinematografico. Quest’anno i due giovani direttori artistici, Lucio Laugelli e Stefano Careddu, sono riusciti a coinvolgere con le proiezioni, nel corso della manifestazione, che si è tenuta dal 22 al 24 marzo le sale dell’associazione Cultura e Sviluppo, ha infatti coinvolto quasi 1500 spettatori, superando i numeri delle edizioni precedenti. Un flusso costante, che ha toccato sia le serate di punta che i pomeriggi di questo assolato fine settimana, con punte di tutto esaurito in occasione dell’incontro con il maestro Pupi Avati, spettatori in piedi e una saletta allestita ad hoc con la proiezione in live streaming dell’evento per chi è arrivato tardi.

La sala gremita all’incontro con il maestro Pupi Avati, presentato da Steve Della Casa

Il regista bolognese ha intrattenuto e divertito il pubblico con aneddoti irresistibili, raccontando i suoi esordi tragicomici di quando voleva “fare il cinema” con i suoi amici nella Bologna degli anni cinquanta, e offrendo uno sfizioso dietro le quinte del mondo del cinema italiano di quel periodo d’oro.

Avati ha avuto parole di grande affetto per le persone presenti in sala, parlando senza ritrosie della situazione della creatività italiana e degli italiani. “Ognuno di noi  – ha detto  – è qualche cosa di assolutamente esclusivo, assolutamente irripetibile. Ognuno di noi ha un suo talento, un qualcosa di straordinario per il quale è qui. Non voglio fare prediche, non voglio apparivi un santone o un portatore di verità, ma quando mi sono trovato a dover sognare, e poi ad arrivare a questa veneranda età (80 anni, ndr) con una cinquantina di filmall’attivo, transitando attraverso le vicende più strane, più singolari della vita di un essere umano, mi sembra che io debba trasmettere la mia conoscenza della vita, e che abbia un senso che io sia qui, a quest’ora, con voi per dirvi che cos’è la vita. Voi siete venuti qua forse per curiosità, riunciando a fare qualcos’altro, e vorrei che ve ne tornaste a casa con un po’ più di coraggio, confidando un po’ di più nella vita. Confidando un po’ di più in voi stessi, credendo un po’ di più che le cose che non avete mai avuto il coraggio di pensare sono possibili”.

Certo il talento ci vuole, ha aggiunto Pupi Avati, “ma nel momento in cui tu hai scoperto che esiste un’affinità, che tu ami  una cosa e ne sei riamato, quello è il momento in cui fai un’investimento su te stesso, e vale la pena che sia fatto. In questo Paese non si fa più, il livello di creatività dell’Italia è prossimo allo zero. Tutta gente che dice: “Ma mi danno 200 euro in più”. E basta. L’unità di misura di questo Paese è 200 euro in più. I quaranta o cinquant’anni migliori della mia vita scopro poi di averli dati in base a un’assunzione a tempo indeterminato o determinato. Per fare che cosa, se non dare la parte migliore di me“.

Il programma del festival, come è ormai consuetudine, è stato ricco di iniziative e incontri ai più giovani: più di 150 studenti delle scuole superiori partecipanti, laboratori per bambini con posti esauriti e incontri tra cinema e teatro tenuti dal collettivo teatrale Officine Gorilla.

Oltre alle proiezioni delle opere in concorso e fuori concorso, il Festival ha ospitato incontri con professionisti del mondo cinema (il regista Carlo Ausino, l’attore Gualtiero Burzi, il maestro d’armi Walter Siccardi).

I premi:

Miglior lungometraggio: Ce Magnifique Gâteau!   di Emma De Swaef e Marc James Roels

Ce Magnifique Gâteau!

Miglior regia: Luca Ferri per il film Dulcinea

Premio per il miglior interprete: Horacio Salinas per il film Pierdete Entre Los Muertos

Menzione speciale: Je vois rouge di Bojina Panayotova

Miglior cortometraggio: Circuit di Delia Hess

I due direttori artistici, Lucio Laugelli e Stefano Careddu, commentano: «L’ALFF è una bellissima creatura che sta crescendo con noi, con la città e con l’entusiasmo di un pubblico sempre più ampio di cui avvertiamo davvero l’affetto. Il percorso iniziato 3 anni fa si sta concretizzando in una manifestazione sempre più conosciuta e rispettata, per cui proviamo un grandissimo orgoglio e tanta riconoscenza. Non potremo mai ringraziare abbastanza sponsor, partner e il Comune di Alessandria per averci creduto. Vedere tutte le persone che sono intervenute, le espressioni soddisfatte degli ospiti e le 50mila persone raggiunte in pochi giorni dalla nostra pagina Facebook ci fanno tremare le gambe, ma ci danno anche tanta fiducia».

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Non solo Pierino: Alvaro Vitali mattatore al Festival Adelio Ferrero di Alessandria

Notizie

Non solo Pierino: Alvaro Vitali mattatore al Festival Adelio Ferrero di Alessandria

Mario Galeotti Ott 15th, 2020
Tatti Sanguineti e il suo Andreotti protagonisti della prima serata del Festival Adelio Ferrero ad Alessandria

Notizie

Tatti Sanguineti e il suo Andreotti protagonisti della prima serata del Festival Adelio Ferrero ad Alessandria

Mario Galeotti Ott 13th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133