Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / I capolavori di François Truffaut per la prima volta in alta definizione con Eagle Pictures

I capolavori di François Truffaut per la prima volta in alta definizione con Eagle Pictures

Luca Biscontini Homevideo Set 21st, 2020 0 Comment

LE NOVITÀ HOME VIDEO DI OTTOBRE 2020

“Gli anni più belli” di Gabriele Muccino,
i capolavori di Truffaut, la vera storia di Marie Curie in “Radioactive” e grandi cult in Home Video

grazie a Eagle Pictures

Dal 1 ottobre disponibile in DVD e Blu-ray “GLI ANNI PIÙ BELLI”, emozionante ritratto generazionale con protagonisti Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Claudio Santamaria e Kim Rossi Stuart.

Sempre dal 1 ottobre saranno disponibili due capolavori di François Truffaut: “I 400 COLPI”, in edizione COMBO (contenente il doppio formato DVD e,

per la prima volta in Italia, Blu-ray), e “JULES E JIM”, sempre nel doppio formato COMBO (DVD+BD).

Dal 14 ottobre sarà la volta di “RADIOACTIVE”, il biopic sulla scienziata Marie Curie interpretata da Rosamund Pike, disponibile in formato DVD e Blu-ray. 

Sempre dal 14 ottobre arrivano in Home Video due grandi cult che hanno segnato la storia del cinema: “THE ELEPHANT MAN” di David Lynch e “APOCALYPSE NOW” di Francis Ford Coppola, entrambi in un’edizione contenente il doppio formato 4K e Blu-ray e una card da collezione.

 

Grandi emozioni con film italiani, capolavori del cinema francese e grandi cult grazie alle uscite Home Video del mese di ottobre targate Eagle Pictures. Si comincia il 1 ottobre con l’edizione Home Video di “GLI ANNI PIÙ BELLI”, emozionante ritratto generazionale di Gabriele Muccino con protagonisti Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Claudio Santamaria e Kim Rossi Stuart, disponibile in formato DVD e Blu-ray. Al centro della vicenda la storia di quattro amici raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l’Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli, rendendo omaggio al grande cinema italiano che ha saputo raccontare la storia del nostro paese, come “C’eravamo tanto amati” e “Una vita difficile”. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti.

Sempre dal 1 ottobre saranno disponibili in Home Video grazie a Eagle Pictures due capolavori di François Truffaut, maestro del Cinema Francese e tra i padri fondatori della Nouvelle Vague. Il primo titolo sarà “I 400 COLPI”, disponibile in edizione COMBO (contenente il doppio formato DVD e, per la prima volta in Italia, Blu-ray) a partire dal 1 ottobre. Un inno alla libertà, nonché un’opera autobiografica e insieme universale, definita da Jean-Luc Godard “il film più orgoglioso, più testardo, più ostinato. Il film più libero del mondo”. Al centro della vicenda il piccolo Antoine Doinel, che vive con una madre incosciente e un patrigno. Preferendo l’aria aperta all’insegnamento, appena può cerca di marinare la scuola. I genitori cominciano però a stancarsi degli atteggiamenti del bambino e decidono, dopo un furto compiuto da Antoine, di mandarlo in riformatorio. Il ragazzo riuscirà a fuggire e a coronare il suo sogno: poter vedere il mare.

Il secondo film di Truffaut edito in Home Video grazie a Eagle Pictures sarà “JULES E JIM”, disponibile dal 1 ottobre sempre nel formato COMBO (con all’interno il doppio disco DVD e Blu-ray). Tratto dall’omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché, pubblicato nel 1951 e acquistato dal regista dieci anni più tardi presso un negozio di libri usati, “Jules e Jim” è un film di cui si sono innamorati generazioni e generazioni di registi, in cui Truffaut  elabora la sua personale visione dell’amore. Protagonisti i giovani Jules, Jim, Catherine. La grande guerra sullo sfondo, la solida amicizia tra due uomini è messa a dura prova dal fascino irresistibile di Catherine e dall’amore che entrambi provano per lei. François Truffaut firma il ménage à trois più famoso della storia del cinema, uno dei manifesti della Nouvelle Vague e dell’emancipazione femminile.

Dal 14 ottobre sarà la volta di “RADIOACTIVE” di Marjane Satrapi, il biopic sulla scienziata Marie Curie, disponibile in formato DVD e Blu-ray. Un film biografico irradiante sulla leggendaria scienziata che scoprì la radioattività, interpretata da una bravissima Rosamund Pike (“L’amore bugiardo – Gone Girl”, “La morte può attendere”, “Orgoglio e pregiudizio”, “Il caso Thomas Crawford”). Il film racconta l’incredibile storia vera di Marie Curie e delle sue straordinarie scoperte scientifiche. Prima donna a vincere due Premi Nobel per la Fisica e la Chimica. Grazie ai suoi studi sulla radioattività, Marie Curie, insieme all’amato marito Pierre, dedicò tutta la vita allo studio degli isotopi radioattivi compromettendo la sua salute a causa della frequente esposizione alle radiazioni e scontrandosi con l’intera comunità scientifica. Le sue scoperte hanno aperto la strada all’Era Atomica e contribuito a salvare milioni di persone.

Sempre dal 14 ottobre per la collana 4Kult di Eagle Pictures arrivano le edizioni speciali a tiratura limitata di due grandi cult che hanno segnato la storia del cinema. Il primo titolo è “THE ELEPHANT MAN”, una delle opere più toccanti di David Lynch, disponibile in un’edizione tutta da collezionare contenente il doppio disco 4k e Blu-ray e una card da collezione. Il film ha ricevuto 7 candidature agli Oscar e mette in scena una toccante e commovente parabola sui pregiudizi, superbamente interpretata da John Hurt e Anthony Hopkins. Protagonista John Merrick, un uomo con il cranio orrendamente deformato a causa di una malattia, che viene sfruttato come attrazione in un circo. Viene salvato da un medico che lo introduce nella Londra vittoriana, dove la sua situazione di “diverso” non cambia…

Il secondo titolo della collana 4Kult è “APOCALYPSE NOW” di Francis Ford Coppola, disponibile sempre dal 14 ottobre in un’edizione con il doppio disco 4k e Blu-ray e una card da collezione. Capolavoro pluripremiato, il film racconta il viaggio del Capitano Willard che, in missione segreta, attraversa le zone del violento combattimento in Vietnam per togliere la vita al Colonnello Kurtz: il suo è un viaggio tra la follia e l’assurdità del coinvolgimento americano nella guerra, mentre viene attratto sempre più dalla giungla stessa, dal suo primitivo, mistico e immenso potere

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Libri

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Mario Galeotti Giu 9th, 2025
Susanna! di Howard Hakws

C'era una volta Cary Grant

Susanna! di Howard Hakws

Roberto Lasagna Giu 9th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133