Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / TaorminaFilmFest: Incontro con John Turturro

TaorminaFilmFest: Incontro con John Turturro

Alessio Nicotra Eventi Giu 21st, 2014 0 Comment

10443646_10203478184268981_7598689943142180716_n

Ad aprire la giornata di chiusura del TaorminaFilmFest è un attore di caratura internazionale: John Turturro. Statunitense, ma di chiare origini italiane, l’attore ha parlato, in apertura, proprio del suo rapporto con il nostro paese: “Mi piace lavorare in Italia perché amo la sensibilità dei registi del vostro paese. Ho lavorato recentemente con Nanni Moretti ad esempio, ho girato ‘Passione’ a Napoli, ho realizzato un documentario ambientato in Sicilia e posso anche dire che il cinema italiano, che conosco molto bene, e le letture degli autori italiani mi hanno influenzato davvero tanto”.

Turturro fa parte di quella categoria di attori che si sono cimentati anche nel ruolo di regista come spiega lui stesso: “Io ho iniziato a dirigere perché c’erano delle storie che mi interessavano e che volevo raccontare. Ho lavorato tanti anni a teatro quindi quando interagisco con gli attori uso anche questa esperienza. Ci sono registi che sono molto bravi a rapportarsi e altri che non lo sono, ognuno in ogni caso possiede delle caratteristiche molto personali e impari qualcosa da ognuno di loro, sia per quanto riguarda la preparazione, sia per la precisione e la cura dei dettagli della storia” e, proprio in merito al suo lavoro di regista, gli viene chiesto come sceglie le sue storie:“Ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, a volte ad esempio leggo un libro e penso che potrei comprare i diritti per girarci un film, poi in ogni caso man mano che invecchio sono sempre piu’ interessato alle piccole cose e ai dettagli”.

10447604_10203478176868796_3840110888552132902_nVengono mostrate alcune clip riguardanti l’attore, e ciò che colpisce è sicuramente la sua versatilità e la sua capacità di interpretare ruoli sempre diversi: “Nel cinema spesso vieni etichettato in un modo e ti offrono sempre lo stesso tipo di ruolo. Io sono riuscito, credo, ad evitare queste etichette e ho potuto così sperimentarmi in tante vesti, come ad esempio il personaggio che ho fatto in ‘Il grande Lebowski’ sul quale vorrei girare un film, se mi daranno il permesso (non sarà né un sequel del film citato né uno spin-off, come ha spiegato lo stesso attore ma, semplicemente, l’idea di mettere al centro di una storia un personaggio simile a quello che interpretò)”. Come vive invece il lavoro quando veste i panni dell’attore? Turturro spiega: “Non mi piace essere una marionetta del regista, preferisco dare il mio contributo nel processo creativo, chiaramente però dicendo la mia senza creare troppi problemi. All’inizio della carriera cerchi semplicemente di adattarti, piu’ avanti poi capisci che devi dare il tuo contributo al lavoro che si fa perché la telecamera mostra se sei soddisfatto o no di ciò che stai facendo. La sceneggiatura del resto è come il progetto dell’edificio che stai andando a costruire, mentre gli attori sono il materiale: durante la costruzione l’edificio puo’ un po’ variare rispetto al progetto iniziale”.

Si parla di uno dei suoi film, ‘La tregua’: “E’ stato un film molto difficile. Ho partecipato per 5 anni alla realizzazione di esso perché ho fatto tante ricerche, ho conosciuto tanti sopravvissuti, perché era un film in cui era fondamentale la cura dei dettagli. Forse è stato il mio ruolo piu’ difficile al cinema, anche se a teatro ho fatto cose non facili. Volevo fare davvero la mia parte al meglio, anche se in genere al cinema c’è meno tempo per prepararsi”. Uno dei film in cui ha recitato è diventato poi un vero e proprio cult del cinema mondiale ed è così che l’attore parla de ‘Il grande Lebowski’: “In quel film lavoravo con dei miei amici, cioè i fratelli Coen, e volevo regalargli un lavoro davvero ben fatto quindi ho cercato di fare il meglio. Ho fatto anche cose che poi non sono state messe nel film, però in genere loro utilizzano tutto quello che girano ed è una cosa bella per un attore sapere che ciò che stai facendo sarà nel film. ‘Il grande Lebowski’ non ha avuto immediatamente un gran successo però poi è diventata popolare con i DVD e roba varia” aggiungendo inoltre, come già detto, la volontà di continuare a lavorare su quel personaggio.

10426720_10203478182868946_6590793358304494959_nUn omaggio dovuto anche per il compianto Philip Seymour-Hoffman: “Era un attore magnifico sia al cinema che a teatro. Avevo un problema serio, di cui avevamo anche parlato, però se non è riuscito ad aiutarlo il fatto di avere tre figli non so cosa poteva farlo. E’ stata una cosa terribile perderlo, penso tantissimo alla famiglia. Purtroppo era una persona che soffriva davvero tanto” Alla nostra domanda riguardo il suo lavoro con Woody Allen, Turturro ha risposto dicendo: “La collaborazione con lui è nata in maniera molto particolare: andiamo dallo stesso barbiere ed io ho cercato di mettermi in contatto con Woody per fargli leggere la sceneggiatura proprio tramite lui. Sono stato contento di coinvolgerlo nella fase di scrittura e lui non si è mai sottratto a dirmi che certe cose non gli piacevano e a farmele riscrivere (ride ndr). Però è stato fantastico perché non mi ha mai detto “devi” far questo ma solo “rifletti su..” e poi anche perché sul set mi ha fatto fare il regista vestendo i panni dell’attore senza interferire”. Si parla anche di registi italiani e l’attore italo-americano ha avuto modo di lavorare anche con Nanni Moretti su cui dice: “Mi ha fatto provare tante cose nuove. E’ un regista che lavora molto lentamente ma in maniera altrettanto precisa. Questa esperienza mi ha arricchito moltissimo”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Alessio Nicotra

Articoli correlati

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Mia madre”

Recensioni

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Mia madre”

Roberto Lasagna Nov 22nd, 2020
The Batman, John Turturro sul ruolo di Carmine Falcone: “Un’esperienza fantastica”

Notizie

The Batman, John Turturro sul ruolo di Carmine Falcone: “Un’esperienza fantastica”

Luca Carbonaro Mar 29th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
Mar 7th, 2021

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
Mar 6th, 2021

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133