Quest’anno per Natale la Disney ha deciso di mettere da parte le Principesse e di prendere in prestito dalla Marvel, di sua proprietà dal 2009, il plot di uno dei fumetti meno conosciuti della casa editrice e di trasporlo sul grande schermo, ovviamente a suo modo. Il riuscitissimo risultato di questo esperimento è Big Hero […]
Tre Tocchi – Recensione
“Eccomi qua sono venuto a vedere lo strano effetto che fa la mia faccia nei vostri occhi e quanta gente ci sta e se stasera si alza una lira per questa voce che dovrebbe arrivare fino all’ultima fila, oltre al buio che c’è e al silenzio che lentamente si fa e alla luce che taglia […]
Sex Tape – Finiti in rete – Recensione
È sempre stato un amore passionale e travolgente quello che ha unito fin dai tempi del liceo Annie e Jay ma poi il lavoro, i figli, le inquietanti problematiche proprie dei quarantenni d’oggi, hanno fatto sì che il fuoco scemasse. Per ridare pepe alla loro vita sessuale la storica coppia decide di prendersi, dopo tanto […]
La Vita Oscena – Recensione
Non è cosa semplice trasporre sul grande schermo la scrittura visionaria di Aldo Nove e il tentativo di farlo, per quanto coraggioso possa essere, implica grossi rischi e la facile ipotesi di un flop narrativo. Nel 2010 Nove scrisse un’autobiografia, dall’esplicito titolo La Vita Oscena e, a quattro anni dall’uscita del romanzo, Renato De Maria, […]
Il fuoco della vendetta – Recensione
Un thriller che prende visibilmente spunto da Il cacciatore di Michael Cimino. Come troppo spesso capita nelle traduzioni di titoli di film le distribuzioni italiane puntano più sull’assenza di cacofonia e sull’effetto evocativo della frase che sul reale significato che il titolo originale ha nel rispetto della storia che la pellicola racconta. Un esempio emblematico […]
Romeo e Giulietta – Recensione
Di trasposizioni cinematografiche, teatrali e musicali del dramma di Romeo e Giulietta ne è pieno il mondo tanto che risulta alquanto ridondante portare sul grande schermo la nuova versione Made in Broadway dello Shakespeariano racconto che vede nei panni di Romeo Orlando Bloom mentre in quelli di Giulietta, in nome di un politically correct alquanto […]
Dragon Trainer 2 – Recensione
Tornano le avventure di Hiccup e Sdentato tra invenzioni, nuove scoperte e l’unione tra draghi e umani ancora una volta da difendere. Era finita a buonismo, tarallucci e vino l’epica avventura di Haccup, gracile ragazzino amico dei draghi, che alla fine di Dragon Trainer era riuscito a convincere tutta Berk e i suoi abitanti Vichinghi […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione