Barry Lyndon
Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA/UK 1975
Interpreti: Ryan O’Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Steven Berkoff, Hardy Kruger, Gay Hamilton
Ore 21.00, Iris, canale 22; durata:184′
Una serata dell’ultimo dell’anno all’insegna del grande cinema, quello con la “C” maiuscola, con un omaggio al maestro Stanley Kubrick. Il canale Iris propone infatti una maratona di tre dei suoi capolavori: Barry Lyndon, Eyes Wide Shut e finale col botto (è la notte di capodanno, no?) con l’immortale Arancia meccanica.
Si comincia con il meticoloso affresco storico di Barry Lyndon, tratto dal romanzo di William Makepeace Thackeray Le memorie di Barry Lyndon: un’opera ambiziosa ed estremamente visiva, uno spaccato settecentesco ricco di riferimenti pittorici e una cura per i dettagli che gli valse tre premi Oscar, migliore fotografia, miglior scenografia, migliori costumi (ai quali si aggiunse anche l’Oscar per la migliore colonna sonora di Leonard Rosenman).
La guerra dei Sette Anni (1756 – 1763) e il regno inglese di Giorgio III fanno da sfondo alle vicissitudini dell’avventuriero irlandese Redmond Barry (Ryan O’Neal), intenzionato in ogni modo a tentare la scalata sociale e raggiungere una posizione di privilegio e agiatezza.
Lascia un commento