Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Mario Galeotti Notizie Feb 21st, 2021 0 Comment

Lui è peggio di me

Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985

Interpreti: Renato Pozzetto, Adriano Celentano, Kelly Van der Velden, Sergio Renda, Enzo De Toma, Liliana Bocchi, Susanna Messaggio

Ore 21.00, Cine 34, canale 34, durata 108′

Serata all’insegna del sano divertimento con una delle commedie italiane campioni di incassi negli anni Ottanta, Lui è peggio di me, film diretto da Enrico Oldoini e prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori, con protagonista una formidabile coppia di mattatori: Renato Pozzetto e Adriano Celentano.

All’epoca Pozzetto, il surreale comico lombardo che aveva esordito negli anni Sessanta nel cabaret insieme a Cochi Ponzoni e che di recente ci ha fatto piangere con un ruolo drammatico nell’ultimo film di Pupi Avati (Lei mi parla ancora, 2021), era reduce da film che avevano riscosso grande successo al botteghino: Culo e camicia di Pasquale Festa Campanile (1981), La casa stregata di Bruno Corbucci (1982), Testa o croce di Nanni Loy (1982), Il ragazzo di campagna di Castellano e Pipolo (1984). Anche il Molleggiato nazionale, che non ha certo bisogno di presentazioni, aveva alle spalle diversi successi al botteghino in veste di attore (Il bisbetico domato, 1980; Asso, 1981; Innamorato pazzo, 1981; Grand Hotel Excelsior, 1982; Segni particolari: bellissimo, 1983, tutti diretti da Castellano e Pipolo) e proprio per questo motivo era riuscito ad ottenere dai Cecchi Gori carta bianca per un monumentale e costosissimo progetto concepito già dalla fine degli anni Settanta, Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì, che sarebbe uscito nelle sale a Natale del 1985, scritto, diretto, montato e interpretato da Celentano. In cambio, il poliedrico artista si era impegnato a interpretare altri due film di cassetta: Lui è peggio di me, per l’appunto, realizzato prima di Joan Lui, e Il burbero di Castellano e Pipolo, uscito nel 1986.

Pozzetto e Celentano si erano già incontrati sul set nel 1975, nel film a episodi di Sergio Corbucci Di che segno sei?, senza però interagire. A distanza di breve tempo fecero coppia nel film Ecco noi per esempio…, sempre diretto da Sergio Corbucci (1977) e qualche anno più tardi si ritrovarono in Lui è peggio di me.

Ecco, brevemente, la trama. Luciano (Renato Pozzetto) e Leonardo (Adriano Celentano) sono due amici fraterni e gestiscono insieme un garage di automobili d’epoca. Un giorno una delle loro auto, una Rolls Royce, viene affittata per il matrimonio di una bella ragazza di nome Giovanna (Kelly Van der Velden). Leonardo consegna personalmente la macchina e si invaghisce di Giovanna al primo sguardo. Tra i due scatta il colpo di fulmine e le progettate nozze della ragazza vanno a monte. Per paura che questa relazione comprometta seriamente l’amicizia con l’inseparabile Leonardo, Luciano cerca in tutti modi di sabotare il loro rapporto.

Pur non avendo mai stretto un vero rapporto di amicizia, Adriano Celentano e Renato Pozzetto hanno sempre ricordato con affetto i film girati insieme, perché era evidente che ci fosse un’intesa particolare tra i due. In una recente intervista, in occasione dei suoi ottant’anni, Pozzetto ha detto: “I film con Adriano sono andati molto bene e ci siamo divertiti perché in effetti tra noi c’era un codic comune in termini di comicità” (https://cinema.fanpage.it/renato-pozzetto-a-80-anni-ho-nostalgia-della-vita-non-del-lavoro-non-rivedo-mai-i-miei-film/).

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Dottore di ricerca, saggista e pubblicista, collabora con le testate InsideThe Show.it e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: ricordiamo "Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin" (Falsopiano, 2017), "Immagini e presenze americane nel cinema italiano" (Europa Edizioni, 2018), "Peter Cushing e i mostri dell'inferno" (Falsopiano, 2020), "Il mio nome è Moore, Roger Moore" (Weird Book, 2023).

Articoli correlati

Il Sesso degli Angeli di Leonardo Pieraccioni – Recensione

Recensioni

Il Sesso degli Angeli di Leonardo Pieraccioni – Recensione

Francesca Masello Apr 21st, 2022
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Le cinque giornate

Articoli

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Le cinque giornate

Roberto Lasagna Set 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133