RaiPlay presenta una ricca rassegna dei film più significativi di Ken Loach, il regista inglese che ha dedicato tutta la sua carriera a raccontare le condizioni di vita dei ceti meno abbienti. Politicamente impegnato a sinistra, come socialista democratico e umanista, ha fatto parte della corrente artistica inglese del Free cinema (i cui leader erano i registi Lorenza Mazzetti, Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson), con film come Poor Cow e Kes. Tra i vari premi ricevuti meritano di essere ricordati le due Palme d’oro vinte al Festival di Cannes nel 2006, per Il vento che accarezza l’erba, e nel 2016 con Io, Daniel Blake, il Pardo d’onore al Festival di Locarno nel 2003 e il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia nel 1994. È padre del regista Jim Loach.
I film della selezione sono: Io, Daniel Blake (2016), Terra e libertà (1995), My name is Joe (1998), Paul, Mick e gli altri (2001), Bread and Roses (2000), Sweet Sixteen (2002), Un bacio appassionato (2004), Il vento che accarezza l’erba (2006), In questo mondo libero… (2007), Il mio amico Eric (2009), L’altra verità (2010), La parte degli angeli (2012), Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà (2014).
Lascia un commento