Come contrabbandare due tonnellate di marijuana dal confine Messicano fin dentro gli Stati Uniti d’America? Basta un camper ed una famiglia che non generi alcun sospetto. Ma se il nucleo familiare è formato da quattro individui totalmente fuori dagli schemi, ecco che avremo un Road movie decisamente esilarante. “Come ti spaccio la famiglia” è una […]
Elysium – Recensione
Dopo l’incredibile racconto dell’apartheid aliena in District 9 , Neill Blomkamp (District 9, Alive in Joburg, Crossing the line) torna dietro la macchina da presa per raccontare con la sua personale visione fantascientifica la storia di un mondo diviso non più solo idealmente dalle diverse classi sociali, ma dandogli un forte distacco che le separi […]
Starbuck – 533 figli e …non saperlo – Recensione
Cosa potrebbe accadere ad un uomo sulla quarantina con un profondo complesso di immaturità se incontrasse il suo passato… un passato fatto di più 500 ragazzi che si dichiarano essere tutti suoi figli?! Senz’altro ne potrebbe nascere una storia senza precedenti. Starbuck, opera del regista Ken Scott, adatta cinematograficamente una vicenda realmente accaduta, quella di […]
Il Mondo di Arthur Newman – Recensione
Se avessimo l’opportunità di azzerare i nostri errori, cancellare i nostri legami, cogliendo al volo l’occasione di maneggiare una chiave di volta che ci permettesse di fare il punto della situazione e credere che un nuovo inizio sia possibile, quale nuova piega potrebbero prendere le pagine della nostra vita? Dante Ariola propone sul grande schermo […]
Pacific Rim – Recensione
Un universo in cui malvagie creature dalle dimensioni spropositate ed omicide vengono affrontate da un’avversario tecnologicamente avanzato di pari dimensioni creato dall’uomo. Semplice visione anni 80? Non per quel folle genio che risponde al nome di Guillermo Del Toro. Un action movie dalle proporzioni mastodontiche. Una direzione degli eventi che riesce dove altri registi non […]
IndieREVIEW – Luca Francioso & Maurizio De Angelis
La rivelazione dell’anima attraverso l’arte. L’espressione più alta e sincera del genere umano. Capace di creare meraviglie uniche e sorprendenti, di un fascino che attrae e stupisce. In questo episodio di IndieREVIEW parleremo di due artisti sublimi, capaci di armonizzare i contesti e di valorizzare attraverso la musica e la pittura la sensibile bellezza che […]
Blood – Recensione
Scoperto il brutale assassinio di una giovane ragazza, i fratelli Joe e Chrissie Fairburn iniziano la loro attività investigativa cercando di stringere il cerchio intorno all’unico possibile responsabile dell’accaduto, ma la mancanza di prove schiaccianti porterà i due poliziotti ad arrivare ad un gesto estremo che lascerà una macchia indelebile ed impossibile da nascondere. Blood […]
Salvo – Recensione
In un luogo senza speranza, i miracoli restano un’ancora sfocata e lontana nell’arido orizzonte del sud, ma per sua stessa definizione un miracolo può farsi avanti in modi e momenti totalmente inaspettati entrando nella vita di alcune persone cambiandone radicalmente la natura. Fabio Grassadonia e Antonio Piazza portano sul grande schermo una storia fuori schema, […]
L’Uomo d’Acciaio – Recensione
Nel 1978 Alexander Salkind e suo figlio cercarono di sfidare il mercato cinematografico mondiale portando sul grande schermo la cosmogonia del supereroe più amato sulla terra: Superman. Con al timone di comando il regista Richard Donner (Omen, i Goonies ed Arma letale) ed un cast artistico di grande rilievo (e budget) composto da Gene Hackman […]
IndieREVIEW – ANTHROPOS
Oltre le lande desolate del proprio universo domestico, esiste un posto in cui la vibrazione è vita. In cui non esistono differenze e tutti siamo accolti…. IL ROCK. Gli Anthropos abbracciano questo concetto e lo esprimono colpo su colpo nei loro brani, portando il verbo del rock ai livelli massimi con un grinta coinvolgente ed […]
Into Darkness – Star Trek – Recensione
Coinvolgente, di impatto ed ironico, il ritorno dell’enterprise e del suo incredibile equipaggio sembra prendere le distanze già dal suo stesso titolo (Into Darkness), risultando un prodotto corale, che riesce a portarsi al limite estremo del blockbuster, con gli ingredienti di un noto ricettario di successo fatto di gag e momenti di pura azione ben […]
IndieREVIEW – “OBLIO” di Johannes, Bulgarelli, Miccinilli
Nato dalla passione per il cinema, con 2 anni di dura produzione alle spalle, ecco arrivare in sala OBLIO. Film scritto, diretto ed interpretato da Alex Johannes, Simone Miccinilli e Flavio Bulgarelli in collaborazione con Daniele Solazzi. Uno psico-thriller dalle trame horror che cerca di portare lo spettatore nei meandri più oscuri della mente umana. […]
Ti ho cercata in tutti i necrologi – Recensione
“Non c’è cosa peggiore di una persona che è morta dentro”… Giancarlo Giannini torna dietro la macchina da presa per la seconda volta e lo fa con un racconto particolare, introspettivo, quasi una confessione personale. Ti ho cercata in tutti i necrologi narra le vicende di un uomo palesemente debole e dai trascorsi velati da […]
Nasce IndieREVIEW: Primo video “I REC U” di Federico Sfascia
IndieREVIEW nasce con l’esigenza di dare uno spessore maggiore alle realtà artistiche e culturali indipendenti italiane, mantenendo un aggiornamento costante sugli artisti che con le proprie doti creative autoprodotte, riescono a creare delle opere uniche ed interessanti che troppo spesso vivono limitrofe nei panorami underground “di quartiere”. IndieREVIEW andrà alla ricerca di questi micro mondi […]
Presentato il Bellaria Film Festival
Presentato in anteprima alla conferenza stampa di Roma dal direttore artistico Fabio Toncelli il programma del Bellaria Film Festival 2013. Giunto alla sua trentunesima edizione, il festival proporrà anche quest’anno al pubblico, le anteprime documentaristiche nazionali ed oltreoceano sia per i circuiti cinematografici che per quelli radiofonici. Quest’ultimi in partnership diretta con l’ente nazionale Rai […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione