Quando nel 2021 Squid Game fece il suo debutto, nessuno poteva immaginare l’impatto culturale che avrebbe avuto. Non era solo una serie, ma un vero
Questa settimana, per la nostra rubrica domenicale, vi vogliamo proporre la visione di un film ormai molto conosciuto e vincitore di ben 4 premi oscar:
Vorrei dirti che ti amo, una nuova uscita Netflix, è un tuffo nell’adolescenza degli anni Novanta, un’epoca in cui l’amore era fatto di sguardi furtivi,
Guardian: The lonely and great God, più comunemente noto semplicemente come “Goblin” è il K-drama che ha riscritto la leggenda e ha conquistato il cuore
Zach Cregger, dopo il convincente Barbarian, del 2022, ben fornito di un background comico, continua a dare prova delle sue ottime capacità di narrare e
Che cosa resta di una relazione quando l’amore è regolato da un contratto? Cosa accade quando ci si sposa non per sentimento ma per volontà
Quando nel 2021 Squid Game fece il suo debutto, nessuno poteva immaginare l’impatto culturale che avrebbe avuto. Non era solo una serie, ma un vero
Questa settimana, per la nostra rubrica domenicale, vi vogliamo proporre la visione di un film ormai molto conosciuto e vincitore di ben 4 premi oscar:
Laura Spagnolo ha incontrato Barbara Sirotti che ha calcato il red carpet della 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con un abito bianco, firmato
Hanno 44 anni in due e sono fratelli: Claudio Agostini è regista, Stefano Agostini produttore e attore, e dopo un percorso di studi di tutto
Ho avuto il piacere di intervistare un’artista vero, Francesco Cavestri, pianista jazz e ideatore di colonne sonore. Il giovane pianista sarà in concerto il 17
Inside The Show ha nuovamente il grande piacere di incontrare la regista Luna Gualano, intervistata qualche anno fa in occasione dell’apprezzatissimo zombie movie “Go Home”.
Con L’insaziabile, Blakemore ci offre una lettura estrema, sospesa tra cronaca storica e riflessione allegorica, dove il corpo e i suoi eccessi diventano specchio di
La ragazza da odiare è un thriller classificato come young adult ma adatto a tutti: breve, coinvolgente e dal profondo messaggio morale. Non si limita
“Belli/e” di Diletta Fosso: autenticità, ironia e poesia contro i falsi miti dei social nel brano finalista a NYCanta 2025. L’importanza di essere se stessi, smentendo
Commenti Recenti
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione