Oggi, 9 febbraio, Little Tony avrebbe compiuto ottant’anni. Il celebre cantante sammarinese (la sua famiglia, da parte di padre, era della Repubblica di San Marino da sette generazioni), pioniere del rock ‘n’ roll in Italia insieme ad Adriano Celentano, era nato infatti il 9 febbraio del 1941, a Tivoli. Ci ha lasciati prematuramente nel maggio […]
Disponibile su RaiPlay Il venditore di medicine di Antonio Morabito, con Claudio Santamaria
Disponibile su RaiPlay Il venditore di medicine, un film del 2013 diretto da Antonio Morabito. Il film è stato presentato al Festival internazionale di Roma del 2013. Distribuito da Istituto Luce Cinecittà, con la sceneggiatura di Antonio Morabito, Michele Pellegrini e Amedeo Pagani, la fotografia di Duccio Cimatti, il montaggio di Francesca Bracci, le musiche […]
45 anni fa usciva nelle sale Taxi Driver di Martin Scorsese
Rivedere Taxi Driver, dopo quarantacinque anni, nella magnifica nuova edizione in blu ray, che ridona l’antico splendore al film, non solo rispetto alla bellezza delle immagini, ma anche e soprattutto alle meravigliose musiche di Bernard Herrmann, provoca un piacere non esprimibile, che eccede la possibilità di poterlo riferire: i colori saturi dei titoli di testa, assieme […]
Intervista a Claudio Caligari
Si poteva pensare che avendo diretto solo due film – di cui il primo, Amore tossico (1983), è il capolavoro insuperato ed eternamente dibattuto – Claudio Caligari non fosse più disposto, a distanza di oltre vent’anni, ad esporsi alla cerimonia logorante delle domande di rito dei sacerdoti del suo culto. Errore. È letteralmente un fiume in piena, inarrestabile, incontenibile, […]
Disponibile su RaiPlay Europa ’51 di Roberto Rossellini, con Ingrid Bergman
Disponibile su RaiPlay Europa ’51, un film del 1952 diretto da Roberto Rossellini, interpretato da Ingrid Bergman. La pellicola venne presentata alla 13ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 12 Settembre 1952 vincendo il Premio Internazionale della Giuria. Ingrid Bergman vinse il Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista. È stata anche candidata alla Coppa […]
Disponibile su RaiPlay Il Club di Pablo Larraín
Disponibile su RaiPlay Il Club (El club), un film del 2015 diretto da Pablo Larraín. È stato presentato in anteprima italiana il 23 Ottobre 2015 nell’ambito di una retrospettiva dedicata al regista al Festival di Roma. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 25 Febbraio 2016. Scritto e sceneggiato […]
Undine inaugura CG Premiere, il servizio di streaming gratuito di CG Entertainment
13 GENNAIO ORE 21.00 “UNDINE” INAUGURA CG PREMIERE IL SERVIZIO DI STREAMING GRATUITO SU CG ENTERTAINMENT.IT Il regista Christian Petzold introdurrà il film agli spettatori www.cgentertainment.it/premiere Per partecipare agli eventi CG PREMIERE è necessario prenotarsi a questo indirizzo www.cgentertainment.it/premiere fino ad esaurimento dei posti. CG Entertainment lancia CG PREMIERE il servizio di streaming gratuito attivo sulla piattaforma www.cgentertainment.it. Si parte con una rassegna dedicata al grande cinema […]
Le 10 commedie cinematografiche del decennio scelte da InsideTheShow
Non ci resta che metterla in commedia. Sembra facile scherzare e offrire un tono armonioso al vivere, ma naturalmente non lo è, e la commedia non è probabilmente il genere più fortunato per il cinema degli ultimi dieci anni. Altri ambiti, come il thriller, hanno avuto la maggiore. Eppure la commedia si traveste e sopravvive, […]
Il cinema è morto? Evviva il cinema!
Il 2020 è stato un anno molto difficile, nel quale sono avvenuti fatti che avremmo ritenuto impensabili, inverosimili. Ogni aspetto della nostra esistenza ne è stato colpito, persino la sfera dello svago, del sogno, dell’immaginazione (colta, seria, giocosa…) che può prendere qualsiasi tipo di forma: il cinema. Tra paure, angosce e privazioni, la pandemia ci […]
Il sesso in 7 film
7 è il numero magico. Ed il sesso è magia, incontro alchemico ed imponderabile, effimero oppure no. Non ci sono i titoli di Tinto Brass, perché il pur bravo regista ha uno sguardo limitato al ludico e declinato solo al maschile. InsideTheShow citerà i film che con onestà e senza censure, in modo magistrale, raccontano […]
Ricordando Mario Monicelli a 10 anni dalla sua uscita di scena
Era il 29 novembre del 2010, esattamente 10 anni fa, quando Mario Monicelli poneva fine alla sua esistenza gettandosi dalla finestra dell’ospedale in cui era ricoverato, all’età di 95 anni, decidendo lucidamente di abbracciare quella morte che lo stava iniziando a corteggiare e dalla quale il regista non aveva intenzione di farsi prendere in contropiede. […]
“Dove Cadono Le Ombre” di Valentina Pedicini – su RaiPlay
Valentina Pedicini, regista di appena 42 anni, è morta ieri, il 20 novembre, in modo prematuro e lasciando quel senso di rabbia ed ingiustizia che sempre rimane quando a scomparire è non solo una persona giovane, ma anche di grande talento. Uno dei suoi lavori, il documentario Faith, presentato all’Idfa di Amsterdam e poi a […]
Speciale Halloween: Hotel Transylvania, affilate i canini!
Oggi non possono assolutamente mancare i canini affilati di una delle storie più riuscite e divertenti degli ultimi anni in casa Sony Pictures: Hotel Transylvania! Intelligente, ironico, sorprendente, sagace, Hotel Transylvania è più di un cartoon: una coinvolgente avventura per tutta la famiglia riunita sul divano per 100 minuti di incanto che soltanto il genio […]
Speciale Halloween: Scuola di mostri di Fred Dekker
Nel 1987 il giovane Fred Dekker, fresco autore del giovanilistico Dimensione Terrore uscito appena l’anno precedente, accetta di mettersi di nuovo dietro la macchina da presa per Scuola di mostri (The Monster Squad in originale: il titolo italiano cercò di inserirsi nel solco del successo di Scuola di polizia) horror comedy che raduna i mostri […]
Speciale Halloween: il nero mantello del conte Dracula
In molti forse lo ricordano come il triste, declinante attore di origini ungheresi che, negli ultimi anni di vita, era stato ingaggiato in pessime produzioni di serie B (Glen or Glenda?, 1953, La sposa del mostro, 1955, Plan 9 from Outer Space, uscito postumo nel 1959) da Edward D. Wood Jr., lo strambo e visionario […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione