Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Archivi per Mario Galeotti
Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Mario Galeotti Notizie Mar 3rd, 2022 0 Comment

Il 1° marzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 21° Glocal Film Festival, che andrà in scena da giovedì 10 a lunedì 14 marzo 2022 al Cinema Massimo MNC di Torino. In 5 giorni, la nuova edizione del Glocal Film Festival propone 68 titoli tra cui 5 documentari del concorso “Panoramica Doc” […]

Continua
L’uomo che comprò la luna

L’uomo che comprò la luna

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Feb 20th, 2022 0 Comment

L’uomo che comprò la luna Regia: Paolo Zucca; commedia, Italia 2018 Interpreti: Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu, Angela Molina Lunedì 21 febbraio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 105′ L’uomo che comprò la luna è il secondo lungometraggio del regista e sceneggiatore cagliaritano Paolo Zucca, scritto insieme a Barbara Alberti e […]

Continua
Dal 18 al 24 febbraio si terrà a Torino la nuova edizione del Seeyousound Festival

Dal 18 al 24 febbraio si terrà a Torino la nuova edizione del Seeyousound Festival

Mario Galeotti Musica Feb 11th, 2022 0 Comment

In questi giorni è stata presentata l’8ª edizione del Seeyousound International Music Film Festival, rassegna di cinema a tematica musicale che si terrà a Torino al Cinema Massimo MNC dal 18 al 24 febbraio 2022. Lo spirito live e internazionale che ha sempre contraddistinto il festival si concretizza, dopo due anni di pandemia, in un […]

Continua
InsideTheBook: TuttoDeSica. Protagonista – Regista – Caratterista (di Aldo Viganò)

InsideTheBook: TuttoDeSica. Protagonista – Regista – Caratterista (di Aldo Viganò)

Mario Galeotti Libri Feb 7th, 2022 0 Comment

Per lungo tempo critico cinematografico e teatrale per il quotidiano genovese «Il Secolo XIX», docente di Cinema e Comunicazione e di Storia del Cinema, autore prolifico (tra le sue pubblicazioni ricordiamo I film di Federico Fellini, Commedia italiana in cento film, Western in cento film, Claude Chabrol), Aldo Viganò ha da poco pubblicato con Falsopiano […]

Continua
Gatta Cenerentola di Alessandro Rak

Gatta Cenerentola di Alessandro Rak

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Feb 6th, 2022 0 Comment

Gatta Cenerentola Regia: Alessandro Rak – Ivan Cappiello – Marino Guarnieri – Dario Sansone; animazione, Italia 2017 Con le voci di: Massimiliano Gallo, Mariacarla Norall, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassmann, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri, Ciro Priello, Chiara Baffi, Enzo Gragnaniello, Lunedì 7 febbraio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 86′ Film d’animazione ispirato all’omonima […]

Continua
Vitti d’arte, Vitti d’amore. L’omaggio per i 90 anni di Monica Vitti

Vitti d’arte, Vitti d’amore. L’omaggio per i 90 anni di Monica Vitti

Mario Galeotti Articoli Feb 2nd, 2022 0 Comment

“Sai cosa vorrei? Tutte le persone che mi hanno voluto bene, averle qui intorno a me, come un muro”. Inizia con queste parole, pronunciate da Monica Vitti, il documentario diretto da Fabrizio Corallo e prodotto da Davide Azzolini Vitti d’arte, Vitti d’amore, presentato in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma e trasmesso dalla Rai […]

Continua
InsideTheBook: Laurel e Hardy, artisti del sorriso di Maurizio Mason

InsideTheBook: Laurel e Hardy, artisti del sorriso di Maurizio Mason

Mario Galeotti Libri Gen 31st, 2022 0 Comment

Sempre in fermento e con tante idee da concretizzare, le edizioni Falsopiano tengono costantemente aggiornato il catalogo cinema e, tra le ultime novità, ci propongono un affettuoso ricordo della coppia comica per eccellenza con il libro di Maurizio Mason Laurel & Hardy, artisti del sorriso. Sottolineo il termine “affettuoso”, perché il lettore più attento non […]

Continua
InsideTheBook: Rincorsa alle ombre. Scritti di cinema di Guido Gerosa (1° vol. Gli inizi)

InsideTheBook: Rincorsa alle ombre. Scritti di cinema di Guido Gerosa (1° vol. Gli inizi)

Mario Galeotti Libri Gen 30th, 2022 0 Comment

Le Edizioni Falsopiano hanno da poco pubblicato un prezioso volume che raccoglie (a cura dei figli Mario e Alberto) una corposa parte degli scritti giovanili inediti di Guido Gerosa (1933 – 1999), racchiusi in un arco temporale che va dal 1949 al 1954 e che coincide con il suo esordio giornalistico sul quotidiano «La Provincia» […]

Continua
Brividi occulti 13 – tesori dimenticati del cinema: La stregoneria attraverso i secoli di Benjamin Christensen (1922)

Brividi occulti 13 – tesori dimenticati del cinema: La stregoneria attraverso i secoli di Benjamin Christensen (1922)

Mario Galeotti Articoli Gen 25th, 2022 0 Comment

Nato in Danimarca nel 1879, figlio di un commerciante, dopo essersi dedicato per poco tempo agli studi di medicina Benjamin Christensen abbracciò l’arte, dapprima con il canto lirico e poi come attore e regista nel teatro di prosa. Il passo successivo fu il cinema. Nel suo paese scrisse, diresse e interpretò i suoi primi due […]

Continua
InsideTheBook: Nanni Moretti. Il cinema come cura (di Roberto Lasagna)

InsideTheBook: Nanni Moretti. Il cinema come cura (di Roberto Lasagna)

Mario Galeotti Libri Gen 24th, 2022 0 Comment

Con il solito linguaggio puntuale e mai divagante, Roberto Lasagna è riuscito ancora una volta a dare un saggio della sua sconfinata cultura cinematografica e di quell’amore per il cinema inteso come irrinunciabile occasione di arricchimento, personale e collettivo. Questa volta lo ha fatto addentrandosi, con il rigore e la competenza che lo distinguono, nella […]

Continua
Effetto domino di Alessandro Rossetto

Effetto domino di Alessandro Rossetto

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Gen 24th, 2022 0 Comment

Effetto domino di Alessandro Rossetto Regia: Alessandro Rossetto; drammatico, Italia 2019 Interpreti: Diego Ribon, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno, Maria Roveran, Roberta Da Soller, Lucia Mascino, Marco Paolini Lunedì 24 gennaio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 104′ In una cittadina termale della provincia veneta, un impresario edile (Diego Ribon) e un geometra (Mirko Artuso) […]

Continua
Brividi occulti 11 – tesori dimenticati del cinema: La torre di Londra di Roger Corman

Brividi occulti 11 – tesori dimenticati del cinema: La torre di Londra di Roger Corman

Mario Galeotti Articoli Gen 18th, 2022 0 Comment

Schiavo del potere, folle, tormentato fino alla morte dagli spettri delle sue vittime: questo, in un crescendo di orrore, è il Riccardo III raccontato da Roger Corman nel film La torre di Londra (Tower of London, 1962), con protagonista il superbo Vincent Price, che dal 1960 aveva avviato un felicissimo sodalizio con il regista statunitense […]

Continua
La donna della domenica di Luigi Comencini

La donna della domenica di Luigi Comencini

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Gen 9th, 2022 0 Comment

La donna della domenica di Luigi Comencini Regia: Luigi Comencini; poliziesco, Italia/Francia/1975 Interpreti: Marcello Mastroianni, Jean-Louis Trintignant, Jaqueline Bisset, Pino Caruso, Aldo Reggiani, Lina Volonghi, Claudio Gora, Franco Nebbia, Giuseppe Anatrelli Lunedì 10 gennaio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 105′ Imperdibile appuntamento su Rai5 con il poliziesco d’autore: La donna della domenica di […]

Continua
Brividi occulti 10 – tesori dimenticati del cinema: Il terrore viene dalla pioggia di Freddie Francis

Brividi occulti 10 – tesori dimenticati del cinema: Il terrore viene dalla pioggia di Freddie Francis

Mario Galeotti Articoli Gen 8th, 2022 0 Comment

Il critico Mark A. Miller aveva scritto che gli indimenticabili Peter Cushing e Christopher Lee, amatissimi interpreti della grande stagione dell’horror britannico, erano stati capaci, nei film girati insieme tra gli anni Cinquanta e Settanta, di rendere plausibili le situazioni più insensate e di farlo con assoluta naturalezza: “nessun’altra coppia di attori è riuscita a […]

Continua
Va’ dove ti porta il cuore di Cristina Comencini

Va’ dove ti porta il cuore di Cristina Comencini

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Dic 27th, 2021 0 Comment

Va’ dove ti porta il cuore di Cristina Comencini Regia: Cristina Comencini; drammatico, Italia/Francia/Germania 1996 Interpreti: Virna Lisi, Margherita Buy, Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Valentina Chico Lunedì 27 dicembre, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 110′ Il film di Cristina Comencini Va’ dove ti porta il cuore è ispirato all’omonimo romanzo di Susanna Tamaro, […]

Continua
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
  • Pagina successiva »

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133