Il 1° marzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 21° Glocal Film Festival, che andrà in scena da giovedì 10 a lunedì 14 marzo 2022 al Cinema Massimo MNC di Torino. In 5 giorni, la nuova edizione del Glocal Film Festival propone 68 titoli tra cui 5 documentari del concorso “Panoramica Doc” […]
L’uomo che comprò la luna
L’uomo che comprò la luna Regia: Paolo Zucca; commedia, Italia 2018 Interpreti: Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu, Angela Molina Lunedì 21 febbraio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 105′ L’uomo che comprò la luna è il secondo lungometraggio del regista e sceneggiatore cagliaritano Paolo Zucca, scritto insieme a Barbara Alberti e […]
Dal 18 al 24 febbraio si terrà a Torino la nuova edizione del Seeyousound Festival
In questi giorni è stata presentata l’8ª edizione del Seeyousound International Music Film Festival, rassegna di cinema a tematica musicale che si terrà a Torino al Cinema Massimo MNC dal 18 al 24 febbraio 2022. Lo spirito live e internazionale che ha sempre contraddistinto il festival si concretizza, dopo due anni di pandemia, in un […]
InsideTheBook: TuttoDeSica. Protagonista – Regista – Caratterista (di Aldo Viganò)
Per lungo tempo critico cinematografico e teatrale per il quotidiano genovese «Il Secolo XIX», docente di Cinema e Comunicazione e di Storia del Cinema, autore prolifico (tra le sue pubblicazioni ricordiamo I film di Federico Fellini, Commedia italiana in cento film, Western in cento film, Claude Chabrol), Aldo Viganò ha da poco pubblicato con Falsopiano […]
Gatta Cenerentola di Alessandro Rak
Gatta Cenerentola Regia: Alessandro Rak – Ivan Cappiello – Marino Guarnieri – Dario Sansone; animazione, Italia 2017 Con le voci di: Massimiliano Gallo, Mariacarla Norall, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassmann, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri, Ciro Priello, Chiara Baffi, Enzo Gragnaniello, Lunedì 7 febbraio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 86′ Film d’animazione ispirato all’omonima […]
Vitti d’arte, Vitti d’amore. L’omaggio per i 90 anni di Monica Vitti
“Sai cosa vorrei? Tutte le persone che mi hanno voluto bene, averle qui intorno a me, come un muro”. Inizia con queste parole, pronunciate da Monica Vitti, il documentario diretto da Fabrizio Corallo e prodotto da Davide Azzolini Vitti d’arte, Vitti d’amore, presentato in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma e trasmesso dalla Rai […]
InsideTheBook: Laurel e Hardy, artisti del sorriso di Maurizio Mason
Sempre in fermento e con tante idee da concretizzare, le edizioni Falsopiano tengono costantemente aggiornato il catalogo cinema e, tra le ultime novità, ci propongono un affettuoso ricordo della coppia comica per eccellenza con il libro di Maurizio Mason Laurel & Hardy, artisti del sorriso. Sottolineo il termine “affettuoso”, perché il lettore più attento non […]
InsideTheBook: Rincorsa alle ombre. Scritti di cinema di Guido Gerosa (1° vol. Gli inizi)
Le Edizioni Falsopiano hanno da poco pubblicato un prezioso volume che raccoglie (a cura dei figli Mario e Alberto) una corposa parte degli scritti giovanili inediti di Guido Gerosa (1933 – 1999), racchiusi in un arco temporale che va dal 1949 al 1954 e che coincide con il suo esordio giornalistico sul quotidiano «La Provincia» […]
Brividi occulti 13 – tesori dimenticati del cinema: La stregoneria attraverso i secoli di Benjamin Christensen (1922)
Nato in Danimarca nel 1879, figlio di un commerciante, dopo essersi dedicato per poco tempo agli studi di medicina Benjamin Christensen abbracciò l’arte, dapprima con il canto lirico e poi come attore e regista nel teatro di prosa. Il passo successivo fu il cinema. Nel suo paese scrisse, diresse e interpretò i suoi primi due […]
InsideTheBook: Nanni Moretti. Il cinema come cura (di Roberto Lasagna)
Con il solito linguaggio puntuale e mai divagante, Roberto Lasagna è riuscito ancora una volta a dare un saggio della sua sconfinata cultura cinematografica e di quell’amore per il cinema inteso come irrinunciabile occasione di arricchimento, personale e collettivo. Questa volta lo ha fatto addentrandosi, con il rigore e la competenza che lo distinguono, nella […]
Effetto domino di Alessandro Rossetto
Effetto domino di Alessandro Rossetto Regia: Alessandro Rossetto; drammatico, Italia 2019 Interpreti: Diego Ribon, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno, Maria Roveran, Roberta Da Soller, Lucia Mascino, Marco Paolini Lunedì 24 gennaio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 104′ In una cittadina termale della provincia veneta, un impresario edile (Diego Ribon) e un geometra (Mirko Artuso) […]
Brividi occulti 11 – tesori dimenticati del cinema: La torre di Londra di Roger Corman
Schiavo del potere, folle, tormentato fino alla morte dagli spettri delle sue vittime: questo, in un crescendo di orrore, è il Riccardo III raccontato da Roger Corman nel film La torre di Londra (Tower of London, 1962), con protagonista il superbo Vincent Price, che dal 1960 aveva avviato un felicissimo sodalizio con il regista statunitense […]
La donna della domenica di Luigi Comencini
La donna della domenica di Luigi Comencini Regia: Luigi Comencini; poliziesco, Italia/Francia/1975 Interpreti: Marcello Mastroianni, Jean-Louis Trintignant, Jaqueline Bisset, Pino Caruso, Aldo Reggiani, Lina Volonghi, Claudio Gora, Franco Nebbia, Giuseppe Anatrelli Lunedì 10 gennaio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 105′ Imperdibile appuntamento su Rai5 con il poliziesco d’autore: La donna della domenica di […]
Brividi occulti 10 – tesori dimenticati del cinema: Il terrore viene dalla pioggia di Freddie Francis
Il critico Mark A. Miller aveva scritto che gli indimenticabili Peter Cushing e Christopher Lee, amatissimi interpreti della grande stagione dell’horror britannico, erano stati capaci, nei film girati insieme tra gli anni Cinquanta e Settanta, di rendere plausibili le situazioni più insensate e di farlo con assoluta naturalezza: “nessun’altra coppia di attori è riuscita a […]
Va’ dove ti porta il cuore di Cristina Comencini
Va’ dove ti porta il cuore di Cristina Comencini Regia: Cristina Comencini; drammatico, Italia/Francia/Germania 1996 Interpreti: Virna Lisi, Margherita Buy, Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Valentina Chico Lunedì 27 dicembre, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 110′ Il film di Cristina Comencini Va’ dove ti porta il cuore è ispirato all’omonimo romanzo di Susanna Tamaro, […]
Commenti Recenti
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario