Disponibile su RaiPlay La ragazza con la valigia, un film del 1961 diretto da Valerio Zurlini, presentato in concorso al 14º Festival di Cannes. Ha ricevuto ai David di Donatello un David Speciale per la migliore interpretazione femminile di Claudia Cardinale. Il film è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare. Prodotto […]
Disponibile su RaiPlay L’Atalante di Jean Vigo
Disponibile su RaiPlay L’Atalante, un film del 1934 diretto da Jean Vigo. È il secondo e ultimo film del regista, che morì poco prima di concludere l’opera. Il film narra una storia d’amore, ed è considerato tra i massimi capolavori del cinema francese degli anni 1930, soprattutto dagli esponenti della Nouvelle Vague, che sono stati […]
Le novità di Ottobre distribuite da Mustang
GRANDI AUTORI, COMMEDIE E RISCOPERTE TUTTE LE NOVITA’ HOME VIDEO DISTRIBUITE DA MUSTANG ENTERTAINMENT 12 E 21 OTTOBRE SEGUE SOTTO LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA NOVITA’ DAL 12 OTTOBRE DUE, il thriller dei sentimenti di Filippo Meneghetti candidato ai Golden Globe 2021 come miglior film straniero, che racconta, tra suspense, dramma ed ironia, un’inedita storia d’amore […]
Fantozzi: di fronte all’abisso non resta che ridere
«Il mondo è fatto per la maggior parte da persone che nella vita hanno fallito. Grazie a Fantozzi ho fatto in modo che alcuni neppure si accorgessero di essere nullità. O al limite ho fatto sì che non si sentissero soli.» (Paolo Villaggio) Nonostante la sua penetrazione massiva nell’immaginario collettivo, laddove, oramai, è divenuta un […]
Fino all’ultimo respiro: quando Godard rivoluzionò la grammatica cinematografica
Che cos’è un capolavoro?: è un’opera in cui la rappresentazione della realtà è sottoposta a una torsione tale da provocare un rovesciamento delle prospettive e delle forme usuali, con un’immediatezza e un vigore che confondono, e al tempo stesso estasiano, coloro che ne fruiscono. Fino all’ultimo respiro (1960) scuote lo spettatore con un sonoro ceffone, […]
Disponibile su RaiPlay Habemus Papam di Nanni Moretti, con Michel Piccoli
Disponibile su RaiPlay Habemus Papam, un film del 2011 di Nanni Moretti. Il film è stato presentato in concorso al 64º Festival di Cannes. La pellicola ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un European Film Award, sette Nastri d’argento (compreso quello per il regista del miglior film) e tre David di Donatello (tra cui quello […]
Fantozzi “restaurato” e le novità distribuite da Mustang dal 23 Settembre
“FANTOZZI” RESTAURATO E TUTTE LE NOVITA’ DEL 23 SETTEMBRE DISTRIBUITE DA MUSTANG Mustang propone dal 23 settembre il cult assoluto della commedia italiana con Paolo Villaggio, FANTOZZI, disponibile in queste edizioni: – “FANTOZZI” – NUOVA EDIZIONE BLU RAY 2021 dal nuovo restauro e nuova color correction 2021 a cura di Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI Mediaset e Infinity, e […]
Via al crowfunding per pubblicare Ieri, oggi, domani di De Sica in alta definizione
AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA DEFINIZIONE BLU-RAY IERI, OGGI, DOMANI DI VITTORIO DE SICA in Limited Edition www.cgentertainment.it/startup Premiato con l’Oscar® nel 1964 Ieri, oggi, domani di Vittorio De Sica non è mai stato pubblicato in Italia in alta definizione Blu Ray: grazie a un master HD reso disponibile da Surf Film, CG Entertainment ha deciso di […]
La decima vittima di Elio Petri: una satira sulla ferocia dei rapporti individuali e collettivi
«La decima vittima sarà una satira del mondo attuale, una trasposizione allegorica di aspirazioni ed inquietudini dell’oggi dove verranno fustigati certi costumi, la ferocia dei rapporti individuali e collettivi, l’arrivismo sociale dei tempi moderni.» (Elio Petri, 1964) Dopo aver diretto tre film – L‘assassino (1961), I giorni contati (1962) e Il maestro di Vigevano (1963) […]
Disponibile su RaiPlay La viaccia di Mauro Bolognini, con Jean-Paul Belmondo e Claudia Cardinale
Disponibile su RaiPlay La viaccia, un film del 1961 diretto da Mauro Bolognini, liberamente tratto dal romanzo L’eredità (1889) di Mario Pratesi, interpretato da Jean-Paul Belmondo e Claudia Cardinale. È stato presentato in concorso al 14º Festival di Cannes. Prodotto da Alfredo Bini, sceneggiato da Vasco Pratolini, Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, con […]
Disponibile su RaiPlay Le amiche di Michelangelo Antonioni
Disponibile su RaiPlay Le amiche, un film del 1955 diretto da Michelangelo Antonioni, liberamente tratto dal romanzo Tra donne sole di Cesare Pavese. L’opera, la quinta del regista di Ferrara, ha riscosso un buon successo di critica tanto da essere premiata con il Leone d’argento alla 16ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Prodotto da […]
Cronaca di un amore, l’esordio folgorante di Michelangelo Antonioni
“Il neorealismo ci aveva insegnato a seguire i personaggi con la macchina da presa, Ladri di biciclette era un grande film in cui la macchina da presa rimaneva sempre all’esterno dei personaggi. Di questo invece io mi ero stancato, non potevo più sopportare il tempo reale. Sono partito da un’altra osservazione. Mi sembrava fosse più […]
Brutti, sporchi e cattivi: la fine delle borgate e il trionfo del consumismo
Negli anni Settanta il cinema di Ettore Scola raggiunse le sue vette più alte. In meno di un lustro, dal 1974 al 1977, il regista di Trevico realizzò tre capolavori, uno dietro l’altro: C’eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977). Dopo essersi malinconicamente soffermato sul crollo degli ideali seguito […]
RaiPlay celebra Marco Bellocchio rendendo disponibili otto film
Recentemente premiato all’ultima edizione del Festival di Cannes con la prestigiosa Palma d’oro alla carriera, e presente al momento nelle sale con il toccante documentario Marx può aspettare, Marco Bellocchio viene celebrato da RaiPlay, che rende disponibili ben otto dei suoi lungometraggi: Nel nome del padre (1972), Il gabbiano (1978), Il principe di Homburg (1997), […]
Storia di Piera, l’omaggio di Marco Ferreri alla grande interprete
Si è spenta oggi, all’età di 83 anni, Piera Degli Esposti. Due David di Donatello, due Nastri d’argento, due Premi Flaiano e tantissime candidature ai riconoscimenti più prestigiosi del cinema italiano. Piera Degli Esposti non era solo una straordinaria interprete, ma un esponente a tutto campo del mondo della cultura italiana. Al teatro degli esordi […]
Commenti Recenti
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario